Fuma.
Fuma e pensa, poi parla.
Parla piano piano, quasi sottovoce, ma dice molto; quasi sembra che
urli, da quanto è forte ciò che dice.
Il Boemo de Roma è uno
cui i genitori non hanno spiegato il significato della parola
compromesso, è uno che se a scuola avessero fatto il compito di
diplomazia sarebbe stato retrocesso...ehm bocciato.
Lui non retrocede però,
mai. Sempre avanti, nella tattica come nella dialettica; un po' meno
in classifica, in certe annate.
Nella sua storia ha vinto
tanto e perso altrettanto, il pareggio non gli piace, è per questo
che attacca sempre, attacca senza pensare alle conseguenze di questo
attaccare furibondo, diretto, inconsueto.
C'è chi ha capito come
attacca, e allora lo prende d'infilata e lo punisce.
La tattica è metafora
della vita, Zeman non gioca con il 4-3-3, lui VIVE di 4-3-3.
Ci ha spiegato negli anni che il calcio non è business, non è intrattenimento, è drammaturgia inscenata in un' arena colma di spettatori e telecamere. Zeman è Shakespeare per i lettori dei giornaletti pallonari, ai quali dispensa emozioni d'ogni genere: gioia, disperazione, amore, odio, rabbia, vendetta-giustizia-punizione.
Ci ha spiegato negli anni che il calcio non è business, non è intrattenimento, è drammaturgia inscenata in un' arena colma di spettatori e telecamere. Zeman è Shakespeare per i lettori dei giornaletti pallonari, ai quali dispensa emozioni d'ogni genere: gioia, disperazione, amore, odio, rabbia, vendetta-giustizia-punizione.
Il proselita zemaniano
tocca con un dito il cielo della sublimazione calcistica dopo
l'ennesima verticalizzazione improvvisa, poi mangia la polvere per
uno sciagurato contropiede all' 88° in cui la difesa a 2 viene
bucata dal goffo centravanti di turno.
Zeman è martire e
martirio per i suoi tifosi, capro espiatorio per i dirigenti,
bersaglio facile facile per i tiratori di freccette della stampa.
Il più criticato dai
businessmen incravattati prestati alle S.p.a. del pallone, il più
incensato dai tifosi con barba ispida e la laurea in lettere.
Un giorno non allenerà
più. Non lo vedremo più fumare piano, parlare piano, criticare
forte, attaccare forte. Piano...forte, piano...forte. Il saliscendi
finirà. Finiranno le verticalizzazioni e i fuorigioco a centrocampo.
Nel mondo del calcio ci
sarà un po' più di noia.
Nessun commento:
Posta un commento