![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgx4wD15xCcxBn6yptvgJPMt7b2a_NpLTm4Irb5_yFB2VqSio4JnUuepm3gBHnRWMcf4dSBX3ngaiZt8HGfhEUbw6iubnJxWr_QYKM9Vj98Ct9QLIt42aDnoFrRAF_WVyQV4cxEMLRLGexW/s320/a50527971.jpg)
É un pensiero debole perchè fermo ad un mondo sempliciotto in bianco e nero, quando il mondo, in realtà, è ed è sempre stato un esplosione di colori, una complessa giungla di sfumature tendenti all'infinto.
Il mondo dei forti peró, quello che si poggia sull'altruismo, l'immaginazione, la bellezza, e non ultima la saggezza, non li emarginerá.
Loro avranno sempre un megafono, un microfono, un fondo su un giornaletto di partito. Avremo cura anche di loro, garantiremo le loro impure libertá e le loro autarchiche limitatezze.
Perché sono deboli e li proteggeremo. E perché i bimbi, per crescere, hanno soprattutto bisogno di esempi.
**********
A tal proposito, per chi volesse approfondire, consiglio un libro molto interessante ed educativo sull'argomento, scritto non da un filosofo o da uno storico, ma da un ex calciatore che da sempre si è battuto per i diritti sul tema: Lilian Thuram, "Le mie stelle nere da Lucy a Barack Obama", ADD editore.
Nessun commento:
Posta un commento